Ogni persona arriva con esperienze diverse. Alcuni hanno già lavorato con clienti privati ma si sentono persi davanti a un set professionale. Altri vengono da scuole di makeup tradizionali e scoprono che le regole cambiano completamente sotto i flash.
Conosci il makeup ma non i set fotografici?
Il trucco per fotografia ha logiche proprie. Le texture che funzionano nella vita reale possono sembrare piatte in foto. I colori si comportano diversamente sotto luci continue rispetto ai flash. Ti insegniamo a tradurre le tue competenze esistenti in questo nuovo contesto, senza ricominciare da zero.
Transizione professionale
Hai fatto qualche corso ma ti manca l'esperienza pratica?
C'è una differenza enorme tra guardare tutorial e trovarsi su un set vero. Noi lavoriamo con simulazioni realistiche: tempi limitati, cambi di concept improvvisi, problemi tecnici da risolvere al volo. Impari gestendo situazioni che affronterai davvero, non scenari ideali che esistono solo in classe.
Consolidamento pratico
Lavori già ma vuoi specializzarti in editoriale?
Il makeup editoriale richiede un approccio diverso. Non si tratta solo di tecnica impeccabile, ma di capire trend prima che diventino mainstream, di interpretare brief minimalisti, di collaborare con team creativi che parlano per riferimenti visivi. Ti aiutiamo a fare questo salto con progetti che simulano commissioni reali.
Specializzazione avanzata
Stai costruendo un portfolio da zero?
Un buon portfolio racconta chi sei come makeup artist, non solo cosa sai fare tecnicamente. Durante il programma crei lavori che mostrano la tua visione, non solo esercizi didattici. Collabori con fotografi e modelli in progetti pensati per generare materiale utilizzabile professionalmente.
Sviluppo identità professionale