Domande Tecniche Frequenti
Capita spesso di avere dubbi su cosa serve davvero per iniziare. Abbiamo raccolto le domande più comuni che ci vengono poste durante tutto il percorso formativo.
Che tipo di computer mi serve?
Non serve l'ultimo modello. Un portatile con almeno 8GB di RAM e processore i5 va benissimo. La maggior parte dei nostri studenti lavora con computer di 3-4 anni senza problemi. Se hai un Mac o un PC Windows recente, sei a posto.
Devo comprare software costosi?
No. Lavoriamo principalmente con strumenti professionali gratuiti o open source. Per chi vuole usare software a pagamento, ci sono sconti studenti molto convenienti, ma non è obbligatorio per completare il corso.
La connessione internet è sufficiente?
Se riesci a guardare video su YouTube senza interruzioni, la tua connessione è adatta. Le lezioni sono ottimizzate per connessioni normali. In caso di problemi, tutte le sessioni vengono registrate.
Posso usare tablet o smartphone?
Per seguire le lezioni sì, per gli esercizi pratici ti serve un computer. Alcuni studenti guardano le lezioni dal tablet e poi praticano sul computer quando possono. Funziona, ma è più comodo avere tutto su un unico dispositivo.
Serve una fotocamera professionale?
Dipende dal modulo. Per la parte teorica no. Nei laboratori pratici, se non hai attrezzatura fotografica, organizziamo sessioni in presenza con il nostro studio. Molti iniziano con smartphone di qualità e va benissimo per imparare le basi.
Cosa mi serve per lavorare dopo?
Per iniziare come freelance, un buon kit base di pennelli professionali e prodotti di media qualità. Parliamo di circa 300-500 euro di investimento iniziale. Ti diamo una lista dettagliata con alternative per ogni budget verso la fine del corso.
Accesso allo Studio
Il nostro studio a Genova è attrezzato con tutto il necessario. Durante il corso hai accesso gratuito per le esercitazioni pratiche. Luci, fondali, prodotti professionali – puoi provare tutto prima di decidere cosa acquistare per il tuo kit personale.
Software Consigliato
Usiamo principalmente Lightroom e Photoshop per il post-produzione. Entrambi hanno versioni educational scontate. Alternative gratuite come GIMP funzionano bene per chi inizia. Ti mostriamo tutti gli approcci.
Kit Iniziale
Forniamo una lista completa di prodotti consigliati, divisa per fasce di prezzo. Non è pubblicità – sono i prodotti che usiamo davvero in studio e che sappiamo funzionare bene per fotografia.
Supporto Continuo
Anche dopo il corso, puoi scriverci per consigli su acquisti o problemi tecnici. Molti ex studenti ci mandano foto dei loro setup prima di comprare nuova attrezzatura. Siamo qui per aiutare.
Ho iniziato con un vecchio MacBook del 2017 e pennelli comprati online. Pensavo di dover investire migliaia di euro subito. Invece ho scoperto che la tecnica conta più dell'attrezzatura. Oggi lavoro con brand importanti, ma uso ancora alcuni di quei primi pennelli.
Davide Gentilini
Makeup Artist, diplomato 2023
Hai Altre Domande Tecniche?
Ogni situazione è diversa. Se hai dubbi specifici sulla tua attrezzatura o configurazione, parliamone. Possiamo fare una chiamata veloce per capire se quello che hai va bene o cosa ti conviene aggiungere. Nessuna pressione, solo consigli pratici.
Contattaci per Info